La nostra storia
Nell’estate 2017, due artisti, Mauro Proci e Salvatore Piazza, alla ricerca di due spartane stanzette dove poter “fare Arte” indisturbati, per puro caso, Enrico Zaffiri, che ha proprio due stanze poverissime, all’interno di un cortile (noto come “la curt dle bulunere”) già benedetto dal passaggio della genialità dell’inesausta ricerca del bello e all’ombra della venerabile secentesca Chiesa dello Spirito Santo in Ciriè, Nasce così, per una mirabile coincidenza di fortuiti accidenti e in modo assolutamente informale, l’associazione “To Ergasterion”.
Il 15 febbraio 2021 i tre soci fondatori formalmente istituiscono l’Associazione “To Ergasterion”, registrata il 1° marzo successivo, approvando l’Atto Costitutivo e lo Statuto ed eleggendo il primo Consiglio Direttivo con Mauro Proci in qualità di Presidente, Salvatore Piazza quale Vice-Presidente ed Enrico Zaffiri in funzione di Segretario.
Già a partire dal 2017 l’Associazione apre le porte dell’Ergasterion al pubblico con “Arte sotto le Stelle” in occasione della Notte Bianca ciriacese. Dal 2019 inizia ad organizzare mostre ed eventi culturali (sino ad ora sei mostre d’arte collettiva e tre personali) oltre ad avere una “costola” teatrale (“Compagnia Ergasterion”) che dal 2021 ha prodotto sette spettacoli multi-arte (spesso in collaborazione con il Centro Danza Ciriè). To Ergasterion è anche editoria (saggi, come “Medea-Un mito senza tempo” e i tre volumi della biografia critica “Mozart“, romanzi e racconti, poesie, cataloghi delle mostre) e ogni mese realizza il Quaderno culturale omonimo inviato gratuitamente online ai Soci, ai Sostenitori e agli amici dell’Associazione, giunto al nono anno.
L’Associazione si sostiene grazie alle quote associative dei Soci Ordinari, ai contributi degli artisti per la partecipazione agli eventi, alla generosità dei visitatori delle Mostre, del pubblico degli spettacoli della Compagnia Ergasterion e dei Soci Sostenitori.
Un modo concreto per aiutare l’Associazione a continuare la sua missione artistica e culturale è quello di associarsi in qualità di Socio Sostenitore. Con la modica somma di 10 EUR all’anno, il Socio Sostenitore riceve mensilmente via e-mail il nostro Quaderno, ha diritto a posti nelle prime file durante gli spettacoli della Compagnia Eragsterion (qualora i posti siano assegnati) e aiuta concretamente l’Associazione.
Per associarti, contattaci durante gli eventi o via e-mail. E’ un modo per far vivere l’Arte e la Cultura!